Una produzione seguita nel minimo dettaglio, dalla ricerca degli ingredienti
alla creazione di nuove miscele, una produzione fatta di passione, cura e costanza.
L’impianto di produzione, l’unico attivo nelle campagne Brianzole,
nel 2016 ha ottenuto la certificazione BIOLOGICA.
Tra storia, leggenda e tradizione brianzola, questa birra da meditazione è stata pensata e realizzata su ricetta del nostro Mastro Birraio, Simone Pedroncelli. Una birra di nicchia, con un'importante gradazione alcolica, sapientemente invecchiata in botti di rovere francese dopo un quinquennio d'affinamento con Marsala vergine e lavorate dal più esperto...
Colore dorato, opalescente con schiuma pannosa, abbondante e persistente. Il naso è fragrante, dominato da un bel mielato.In bocca l'attacco è dolce, di miele d'acacia.Il percorso verso l'amaro è lento, gradevolissimo.La gasatura è adeguata, con un bellissimo perlage nel bicchiere dovuto all'uso di malto boemo. Abbinamenti consigliati a pasto: formaggi...
Prodotta con malto d’orzo unito a grano; è una weiss che si distingue per la sua leggera cremosità e per il sapore fruttato, con sentori di banana e chiodi di garofano. Preparata ad alta fermentazione con cereali bavaresi. Abbinamenti consigliati a pasto: antipasti, primi, insalate, salumi, carni bianche o di maiale; da gustare anche in abbinamento goloso...
Esuberante all'olfatto e caratterizzata da un seduttivo colore arancio…risulta difficile resisterle! Il grado di amaro piuttosto elevato viene bilanciato dall'aroma agrumato, creando una buona corrispondenza tra gusto e olfatto. Abbinamenti consigliati a pasto: piatti semplici e schietti come formaggi erborinati, zuppe e verdure grigliate. Ingredienti:...
Birra chiara di ispirazione belga. Gli esteri creati dall'azione del lievito durante il processo di fermentazione determinano un forte sapore fruttato e ne caratterizzano il gusto. La presenza di farina di canapa contribuisce ad aumentare la cremosità della schiuma, lasciando un leggero sentore speziato. Abbinamenti consigliati a pasto: Formaggi vaccini e...
Ispirata allo stile affumicato tipico della regione di Bamberga, in Baviera, con aggiunta di miele di acacia dell’azienda agricola il “Pioppo Tremulo” e rosmarino di Montevecchia. L’affumicatura e il rosmarino sono ben bilanciati, tali da risultare entrambi molto delicati.Il colore giallo dorato richiama volutamente il colore del miele, percepibile...
Birra dal colore ambrato, prodotta con malti selezionati, luppoli tedeschi e inglesi e leggermente speziata. È realizzata con l’uso di spezie, quali ginepro e zenzero, che ne caratterizzano il gusto. Il particolare processo produttivo e la lunga maturazione a 0 °C la rendono limpida e di corpo non eccessivo. 50 cl - Alc. 8% vol.
Birra dal colore ambrato, prodotta con malti selezionati, luppoli tedeschi e inglesi e leggermente speziata. È realizzata con l’uso di spezie, quali ginepro e zenzero, che ne caratterizzano il gusto. Il particolare processo produttivo e la lunga maturazione a 0 °C la rendono limpida e di corpo non eccessivo. 75 cl - Alc. 8% vol.
Di ispirazione amorosa, birra stagionale ad alta fermentazione. Chiara, intrigante e corposa. Grazie alle sue note di zenzero e pepe rosa saprà far innamorare di sè chi la beve: una promessa d’amore…libero! 75 cl. - gradazione alcolica: 6,5% vol.
Birra di ispirazione mediterranea dal sapore selvaggio del mare e di estati infuocate. Il suo segreto? Issopo, rosmarino e santoreggia ben bilanciate, con coriandolo e bucce d’arancia… duve gh’è pei, gh’è amù! Abbinamento: salumi e formaggi stagionati. Adatta ad antipasti freschi, secondi di pesce e pizze dai sapori decisi. Ingredienti: acqua, malto...
Dal colore ambrato, classica rossa inglese ad alta fermentazione che nasce da un equilibrio tra malti, luppolo inglese e aromi fruttati. Dal corpo esile, facile da bere con un finale garbatamente amarognolo (bitter). Fragrante e dissetante, con un basso grado alcolico. 33 cl. - 4,5% vol.
Birra belga dall'aspetto giallo dorato nata da un mix di luppoli europei e americani. Capace di rievocare la dolcezza dei frutti maturi, è delicata e decisa. Il corpo relativamente leggero conduce a un finale secco. Dal grado alcolico moderato, con schiuma abbondante, voluminosa e persistente. 75 cl. - 6% vol.